Il nostro Blog

Torna al Blog
3 MARZO 2025

Federconsumatori aderisce al Protocollo di Intesa con Energia Comune

Bari, 30 gennaio 2025 – L’impegno di Energia Comune per la tutela dei consumatori si rafforza ulteriormente: Federconsumatori ha ufficialmente aderito al Protocollo di Intesa, consolidando così un’iniziativa già sostenuta da undici associazioni di consumatori ade- renti al CNCU.
La firma del protocollo rappresenta un traguardo significativo nel percorso di trasparen- za e tutela degli utenti, impegnando Energia Comune a garantire maggiore protezione ai clienti, con misure concrete come indennizzi in caso di ritardi nella gestione dei reclami e il rafforzamento delle norme contro le attivazioni non richieste.
L’adesione di Federconsumatori conferma la validità e l’importanza di questo protocollo, motivando l’azienda tutta a proseguire nell’impegno verso un confronto costruttivo con tutte le associazioni, nell’interesse dei consumatori.
Tra le misure previste dall’accordo, Energia Comune si impegna a:


- rispondere ai reclami scritti entro 20 giorni per quelli inviati via email o PEC, ed entro 30 giorni per quelli inviati tramite raccomandata

- sospendere le azioni di autotutela fino alla risoluzione del contenzioso quando i reclami sono gestiti attraverso la conciliazione presso il servizio dell’Acquirente Unico


- riconoscere un indennizzo automatico di 15 euro in caso di mancata risposta nei tempi previsti, applicato direttamente in fattura


A supporto dell’iniziativa è stato inoltre istituito un Osservatorio di monitoraggio, che valuterà trimestralmente l’andamento delle acquisizioni dei contratti.


L’adesione di Federconsumatori rafforza il valore dell’accordo e rappresenta un ulteriore passo avanti per garantire maggiore equità, trasparenza e tutela ai consumatori nel mercato dell’energia. 

Cliccando il link, potrai scaricare il file .pdf del comunicato stampa: www.energiacomune.com/public/allegati/ComunicatoStampa.pdf 

Federconsumatori aderisce al Protocollo di Intesa con Energia Comune

Dal nostro Blog

Energia Comune

Energia Comune

Energia Comune

Il mondo dell’energia ha ricevuto un’esposizione mediatica davvero esponenziale nell’ultimo anno: tutti i riflettori sono puntati qui e l’opinione pubblica ha iniziato ad ...

Rimanere nel Mercato tutelato o affrontare un'asta involontaria?

Rimanere nel Mercato tutelato o affrontare un'asta involontaria?

Dopo molte pubblicazioni sul tema "bollette" e "scelte energetiche" ci siamo quasi abituati a ricevere commenti allarmisti ed assurdi. E invece, questa volta, uno di questi ...

Potrà essere possibile cambiare il proprio fornitore in 24 ore

Potrà essere possibile cambiare il proprio fornitore in 24 ore

Immaginate di poter cambiare il vostro fornitore di energia elettrica in meno di 24 ore, in qualsiasi giorno lavorativo. A volte, nel mondo dei rapporti tra clienti e fornitori energetici, si ...

Clausole in bolletta: cosa dovresti sapere?

Clausole in bolletta: cosa dovresti sapere?

Dietro ai contratti di luce e gas (e in generale nel vasto mondo commerciale) si nascondono clausole e precisazioni che meritano la tua attenzione. Armato di lente d'ingrandimento, preparati a ...

Cosa succede se non pago una bolletta?

Cosa succede se non pago una bolletta?

Si sa, ogni tanto può capitare di dover fare i conti con una bolletta pagata in ritardo. Ma cosa succede realmente in queste situazioni, e quali sono le differenze tra il mercato libero e ...

Rettifica Bolletta: i passi da seguire per correggere l'errore

Rettifica Bolletta: i passi da seguire per correggere l'errore

Probabilmente ti sei ritrovato a pagare più del dovuto rispetto al tuo consumo effettivo? Se la risposta è sì, questo articolo potrà esserti utile nella risoluzione di ...

Doppia Fatturazione: come correre ai ripari

Doppia Fatturazione: come correre ai ripari

Quando si cambia fornitore di luce e/o gas potresti incorrere in un problema abbastanza comune: la "doppia fatturazione" . Definizione e Possibili Complicazioni Per definizione se, dopo un ...

Avete un’assicurazione “gas” e non avete mai firmato nulla. 

Avete un’assicurazione “gas” e non avete mai firmato nulla. 

Se usi anche solo occasionalmente il gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, siete in possesso di qualcosa di molto speciale, di “vitale” ...

Puoi non pagare il canone RAI

Puoi non pagare il canone RAI

Andiamo dritti al punto, ci sono delle categorie che possono non pagare il canone RAI.Te le indichiamo qui e andiamo nel dettaglio dell'ultima categoria, la più comune.• Gli over 75 ...

Bollette luce gas troppo alte: come rateizzare

Bollette luce gas troppo alte: come rateizzare

Hai ricevuto una bolletta di luce o gas così alta da fare spavento? Può succedere: i prezzi dell'energia sono ancora un po' alti e molti si trovano a dover fare i conti con ...

La “fedina sporca” in bolletta: il Cmor

La “fedina sporca” in bolletta: il Cmor

Cambiare fornitore di energia per evitare di pagare bollette troppo alte è una pratica scorretta, ma così comune che è stato appositamente inserito un corrispettivo che lo ...

Energia Comune firma il protocollo di intesa con undici associazioni di consumatori

Energia Comune firma il protocollo di intesa con undici associazioni di consumatori

Nei mesi scorsi abbiamo lavorato assiduamente al fianco di ben 11 associazioni dei consumatori aderenti al CNCU (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Cittadinanza Attiva, Codacons, Codici, ...

Vuoi sapere cosa bolle in pentola?

Iscriviti alla nostra newslettere per conoscere
le novità e ricevere fantastiche offerte

Ho preso visione dei Termini e delle condizioni privacy
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing
Newsletter